Salve a tutti.
Mi chiamo Franco (frengo) e avevo da buttare 25 euro (finora funziona ancora) che non vedevo l’ ora di bruciare su Aliexpress per comprarmi il piu’ economico drone che potessi trovare tanto e’ vero che pensavo di ricevere un soprammobile anziche’ un drone ed invece …
Ho acquistato un A88:
https://it.aliexpress.com/item/1005007685789540.html
non avendo nessunissima esperienza di droni mi sono detto: al massimo lo rompo (ma avendo quasi sempre piovuto qui ho avuto opportunita’ di provarlo solo per qualche secondo) ma ancora non l’ ho rotto …
Voglio usarlo finche’ dura per semplice allenamento per prenderci la mano finche’ dura per passare poi a qualcosa di LEGGERMENTE migliore.
Infatti questo non ha neanche il GPS ma per 9 euro in piu’ posso comprare sempre da aliexpr un drone simile ma con GPS.
La mia necessita’ e’ infatti quella di voler dirigere un drone su un posto specifico per fare dei video e delle foto panoramiche (ad esempio la vetta di un monte in modo ravvicinato). Adesso non so, mi direte voi, se e’ sufficiente impostare un percorso sulla mappa dell’ app o dato che sono distante svariati chilometri dalla vetta di un monte occorre forse seguirlo passo passo in auto o in altro modo.
Ripeto, non ne capisco, sono all’ inizio, come dice il titolo del thread e chiedo quindi lumi a qualcuno qui che mi possa dire come avviene questo “percorso” (nel senso anche di esperienza).
Poniamo ad esempio che volessi fare un bel video del monte Terminillo. Partendo ad esempio da Rieti o da Vazia si riesce a impostare un percorso che deve fare il drone dal punto di partenza alla vetta (ovviamente in una giornata di bel tempo) ed impostare ad esempio una certa distanza costante dal suolo oppure questo lo si puo’ fare solo con dei droni costosi (dell’ ordine del migliaio di euro) ?
Lo stesso dicasi per posti non troppo alti. Impostando un dato percorso un drone economico che abbia il GPS e’ in grado di percorrerlo tranquillamente o devo preoccuparmi di perderlo o che vada a sbattere ?
p.s.: non so ad esempio se ci sono droni che anziche’ collegarsi in wi-fi si colleghino direttamente ad internet con una scheda SIM, gestendo comunque il tutto dal telecomando (anch’ esso collegato ad internet).
Ditemi voi. Ho detto molte cretinate ??
Grazie in anticipo per le risposte